A custodire e promuovere la tradizione dell’arte del gessetto è il Centro Italiano Madonnari di Curtatone, che ogni anno collabora con l’amministrazione comunale e la Pro Loco per l’organizzazione del concorso. Compiti e attività del centro sono illustrati nel sito dedicato all’Incontro Nazionale Madonnari.
Per approfondire la storia, i significati e le tecniche che caratterizzano questa forma artistica, e il modo in cui a Grazie di Curtatone ha trovato il suo punto di riferimento, Paola Artoni ha pubblicato un opuscolo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Curtatone.
Visita la Pagina dedicata sul sito del comune di Curtatone: clicca qui
Leave a Reply